Scopri tutte le risposte ai tuoi dubbi e domande che iniziano con “si può”: dalle curiosità più strane alle possibilità della vita quotidiana.

In Italia le RSU possono assistere e sottoscrivere conciliazioni tra lavoratore e datore di lavoro, ma l’accordo produce gli effetti “blindati” solo se avviene in una...

Nella maggioranza dei casi, sì: un fegato ingrossato può tornare normale quando si interviene sulla causa che lo ha fatto aumentare di volume e si mantiene...

Nei casi non complicati e con sintomi sotto controllo, i bambini con otite possono uscire, scegliere l’aria aperta e rientrare gradualmente alla routine quotidiana, evitando solo...

Lesione midollare: cos’è realistico recuperare con riabilitazione, neuromodulazione e tecnologie che migliorano autonomia e vita quotidiana. La guarigione totale, intesa come ripristino anatomico del midollo spinale...

Sì, il bidet esterno prima del Pap test va bene: evita lavande, rapporti e prodotti interni 24–48h. Consigli pratici per un esame affidabile. Sì, ci si...

Emorroidi, mal di pancia e schiena: nesso spiegato, segnali da non ignorare e azioni pratiche per alleviare sintomi e prevenire ricadute ora. Le emorroidi, quando si...

Convivere con la stenosi uretrale è possibile: strategie pratiche, terapie mirate e consigli per lavorare, fare sport e viaggiare tranquilli. Sì, si può convivere con una...

Fibromialgia raramente scompare, ma può arretrare: strategie integrate, remissione funzionale, sonno e movimento per riprendere quotidianità. Nel linguaggio clinico la scomparsa definitiva è l’eccezione, non la...

L’ecografia morfologica rassicura molte future mamme, riduce i rischi maggiori e apre a un percorso più sereno verso il parto. Sì, l’ecografia morfologica che risulta senza...

Fibromi che a volte si riducono da soli, altri da trattare: ecco come cambiano nel tempo e cosa fare davvero per vivere meglio. Nei leiomiomi uterini,...